Verifica delle Inadempienze

 Manuale per Operatori di Verifica

Linee Guida per tracciato Flussi

 

 

 

13.      ALLEGATO (5): Linee Guida per Operatori di VerificA

 

FILE RICHIESTA MASSIVA DI VERIFICA

 

Contenuto e rappresentazione del file

 

Il file è strutturato come indicato di seguito con record aventi tutti lunghezza pari a 300 byte.

 

 

 

Tipo Record

Nome del tipo record

1          

RMA

Record di Testa

2          

RMD

Record Richiesta verifica inadempienza

3          

RMZ

Record di Coda

 

 

 

 

  Nomenclatura del nome del file

L’Operatore deve porre particolare cura alla nomenclatura dei file inviati che devono essere di tipo “.TXT”, avere records con una lunghezza fissa di 300 bytes ed avere il nome così formato:

 

            IRMEQSaaaaNNNNNNNNNN.TXT

 

 

SIGLA

Assume il valore fisso "IRM".

 

 

CODICE EQUITALIA SERVIZI

Assume il valore ‘’EQS’’

 

 

aaaa = ANNO

Assume il valore dell'anno a cui si riferisce la richiesta

 

 

NNNNNNNNNNN = PROGRESSIVO (lunghezza = 10 cifre)

Numero progressivo del flusso. Deve essere univoco nell'anno della data di creazione del file.

 

 

 

 

      


 

 

 

Record di Testa – Tipo record "RMA"

 

Contiene i dati identificativi del file

 

Id.

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo (tipo record "RMA")

 

A      

001

003

003

AN

TIPO RECORD

Vale sempre "RMA".

 

 

B      

 =MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 004

 =SUM(right)+MAX(above) \# "000" 010

007

N

PROGRESSIVO RECORD

Progressivo record nell’ambito della fornitura .

Vale sempre "0000001".

 

 

 

C         

011

030

020

AN

IDENTIFICATIVO FILE

Identificativo del file trasmesso.

·         Deve essere strutturato come indicato nella NOTA 1

 

 

D         

031

038

008

N

DATA CREAZIONE FILE

E' la data di creazione del file trasmesso, espressa in AAAAMMGG.

·         Deve essere formalmente corretta

 

 

 

E          

039

041

003

AN

RELEASE

Contiene l'indicazione della release del file.

·         Deve assumere il valore "R01"

 

 

 

F          

042

300

259

AN

FILLER

Impostato a spazi

 

 

 


 

 

 

NOTA 1: Identificativo file

 

Deve essere univoco nell’ambito della Pubblica Amministrazione e strutturato come segue:

 

 

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo Identificativo file

 

 

001

003

003

AN

SIGLA

Assume il valore fisso "IRM".

 

 

 

004

006

003

AN

CODICE EQUITALIA SERVIZI

Assume il valore ‘’EQS’’

 

 

 

007

010

004

N

ANNO

Assume il valore dell'anno indicato nei primi 4 caratteri del campo Data creazione file.

 

 

 

011

020

010

N

PROGRESSIVO

Numero progressivo del flusso. Deve essere univoco nell'anno della data di creazione del file.

 

 

 

 


 

 

 

Record Richiesta verifica inadempienza  – Tipo record "RMD"

 

Contiene le informazioni riferite alla richiesta di verifica effettuata dalla Pubblica Amministrazione

 

 

Id.

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo (tipo record "RMD")

 

A      

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 001

=  SUM(right)+MAX(above) \# "000" 003

003

AN

TIPO RECORD

Vale sempre "RMD".

 

 

B      

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 004

=  SUM(right)+MAX(above) \# "000" 010

007

N

PROGRESSIVO RECORD

Numero progressivo del record, si incrementa di una unità per ciascun record successivo indipendentemente dal tipo record.

·         Deve essere maggiore di una unità rispetto al valore contenuto nel medesimo campo del record immediatamente precedente

 

 

C      

011

017

007

N

PROGRESSIVO RICHIESTA

Numero progressivo della richiesta, si incrementa di una unità per ciascun record successivo relativo alla stessa richiesta.

·         Vale 0000001

 

 

D      

018

018

001

AN

TIPO SOGGETTO 

Indica se si tratta di persona fisica o giuridica:

‘1’ = persona fisica

‘2’ = persona giuridica

·         Deve valere ‘1’ o ‘2’

 

 

 

E      

019

034

016

AN

CODICE FISCALE DEL BENEFICIARIO

Codice fiscale del beneficiario del pagamento. Nel caso di persona giuridica , gli 11 caratteri numerici che lo individuano sono allineati a sinistra e i rimanenti 5 caratteri sono valorizzati a blank..

·          Deve essere formalmente corretto

 

 

 

F      

035

049

015

AN

IDENTIFICATIVO DEL PAGAMENTO

Identifica il pagamento verso il beneficiario

 

 

G      

050

064

015

N

IMPORTO DEL TITOLO DA PAGARE

Importo relativo al  titolo di pagamento. Nel caso di richiesta relativa a più dettagli di pagamento indica la somma degli importi  dei singoli documenti di pagamento

·         Deve essere maggiore di zero

·         Deve contenere le cifre decimali (es: per un importo di 15.000,00 € dovrà essere valorizzato come 1500000)

 

 

 

H      

065

099

035

AN

INDIRIZZO BENEFICIARIO 

Indirizzo del beneficiario indicato dalla P.A.

·         Deve essere blank

 

 

 

I        

100

104

    005

AN

NUMERO CIVICO BENEFICIARIO 

Numero civico relativo all’indirizzo del beneficiario indicato dalla P.A.

·         Deve essere blank

 

 

 

J       

105

109

005

N

CAP BENEFICIARIO 

Cap relativo all’indirizzo del beneficiario indicato dalla P.A.

·         Deve essere blank

 

 

 

K      

110

111

002

AN

SIGLA PROVINCIA BENEFICIARIO 

Sigla provincia relativa all’indirizzo del beneficiario indicato dalla P.A.

·         Deve essere  blank

 

 

 

L       

112

161

050

AN

DESCRIZIONE COMUNE BENEFICIARIO 

Descrizione Comune dell’indirizzo del beneficiario indicato dalla P.A.

·         Deve essere blank

 

 

 

M     

162

173

012

AN

NUM.TEL. BENEFICIARIO  

Numero telefonico relativo  al  beneficiario indicato dalla P.A.

(campo non obbligatorio)

 

 

N      

174

208

035

AN

COGNOME REFERENTE BENEFICIARIO  

Indica il cognome del referente del beneficiario indicato dalla P.A.

(campo non obbligatorio)

 

 

O      

209

243

035

AN

NOME REFERENTE BENEFICIARIO 

Indica il  nome del referente del beneficiario indicato dalla P.A.

(campo non obbligatorio)

 

 

P      

244

300

057

AN

FILLER

Impostato a spazi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Record di Coda – Tipo record "RMZ"

 

 

Contiene i dati riepilogativi del file e consente la verifica della integrità del file.

 

Id.

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo (tipo record "RMZ")

 

    A   

001

003

003

AN

TIPO RECORD

Vale sempre "RMZ".

 

 

    B   

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 004

=  SUM(right)+MAX(above) \# "000" 010

007

N

PROGRESSIVO RECORD

Numero progressivo del record.

·         Deve essere maggiore di una unità rispetto al valore contenuto nel medesimo campo del record immediatamente precedente

 

 

      C   

011

030

020

AN

IDENTIFICATIVO FILE

Identificativo del file trasmesso.

·         Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di Testa

 

 

      D   

031

038

008

N

DATA CREAZIONE FILE

E' la data di creazione del file trasmesso, espressa in AAAAMMGG.

·         Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di Testa

 

 

       E   

039

045

007

N

NUMERO TOTALE  DEI RECORD

·         Deve coincidere con il numero totale dei record trasmessi  (RMA,RMD e RMZ)

 

 

       F   

046

300

255

AN

FILLER

Impostato a spazi

 

 

 


 

FILE RISPOSTE RICHIESTA MASSIVA DI VERIFICA

 

Contenuto e rappresentazione del file

 

Il file è strutturato come indicato di seguito con record aventi tutti lunghezza pari a 150 byte.

 

 

 

Tipo Record

Nome del tipo record

1

EMA

Record di Testa

2

EMD

Record Esito richiesta verifica inadempienza

3

EMF

Record Dettaglio Agente della Riscossione

4

EMZ

Record di Coda

 


 

 

 

Record di Testa – Tipo record "EMA"

 

Contiene i dati identificativi del file.

 

Id.

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo (tipo record "EMA" )

 

A      

001

003

003

AN

TIPO RECORD

Vale sempre "EMA".

 

 

B      

 =MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 004

 =SUM(right)+MAX(above) \# "000" 010

007

N

PROGRESSIVO RECORD

Progressivo record nell’ambito della fornitura (file logico).

Vale sempre "0000001".

 

 

 

C         

011

015

005

AN

CODICE DELLA P.A.

Codice identificativo della Pubblica Amministrazione

 

 

D         

016

035

020

AN

IDENTIFICATIVO FILE

Identificativo del file trasmesso.

·         Strutturato come indicato nella NOTA 1

 

 

E          

036

055

020

AN

IDENTIFICATIVO FILE DI RIFERIMENTO

Identificativo del file di riferimento trasmesso dalla P.A.

 

 

F          

056

063

008

N

DATA CREAZIONE FILE

E' la data di creazione del file trasmesso, espressa in AAAAMMGG.

 

 

 

G         

064

066

003

AN

RELEASE

Contiene l'indicazione della release del file.

 

 

 

H         

067

150

084

AN

FILLER

Impostato a spazi

 

 

 


 

 

 

NOTA 1: Identificativo file

 

 

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo Identificativo file

 

 

001

003

003

AN

SIGLA

Assume il valore fisso "ERM".

 

 

 

004

006

003

AN

CODICE EQUITALIA SERVIZI

Assume il valore ‘’EQS’’

 

 

 

007

010

004

N

ANNO

Assume il valore dell'anno indicato nei primi 4 caratteri del campo Data creazione file.

 

 

 

011

020

010

N

PROGRESSIVO

Numero progressivo del flusso. Deve essere univoco nell'anno della data di creazione del file.

 

 

 

 


 

 

 

Record Esito Richiesta verifica inadempienza  – Tipo record "EMD"

 

 

Id.

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo (tipo record "EMD" )

 

A      

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 001

=  SUM(right)+MAX(above) \# "000" 003

003

AN

TIPO RECORD

Vale sempre "EMD".

 

 

B      

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 004

=  SUM(right)+MAX(above) \# "000" 010

007

N

PROGRESSIVO RECORD

Numero progressivo del record, si incrementa di una unità per ciascun record successivo indipendentemente dal tipo record.

 

 

C      

011

011

001

AN

TIPO SOGGETTO 

Indica se si tratta di persona fisica o giuridica:

‘1’ = persona fisica

‘2’ = persona giuridica

 

 

 

D      

012

027

016

AN

CODICE FISCALE DEL BENEFICIARIO

Codice fiscale del beneficiario del pagamento. Nel caso di persona giuridica , gli 11 caratteri numerici che lo individuano sono allineati a sinistra e i rimanenti 5 caratteri sono valorizzati a blank..

·         Deve corrispondere ad un codice fiscale presente nel flusso di verifica a cui si riferisce la risposta

 

 

E      

028

042

015

AN

IDENTIFICATIVO DEL PAGAMENTO

Identifica il pagamento verso il beneficiario

·         Deve corrispondere all’identificativo indicato dalla P.A nel flusso di verifica a cui si riferisce la risposta 

 

F      

043

057

015

N

IMPORTO DEL TITOLO DA PAGARE

Importo relativo al  titolo di pagamento. Nel caso di richiesta relativa a più dettagli di pagamento indica la somma degli importi  dei singoli documenti di pagamento

·         Deve corrispondere all’importo indicato dalla P.A nel flusso di verifica a cui si riferisce la risposta

·         Contiene  le cifre decimali (es: per un importo di 15.000,00 € dovrà essere valorizzato come 1500000)

 

 

 

G      

058

065

008

N

DATA ELABORAZIONE DELLA RICHIESTA

Data  di elaborazione della richiesta espressa in AAAAMMGG

 

 

 

H      

066

080

015

N

IDENTIFICATIVO UNIVOCO DELLA RICHIESTA

Identificativo univoco nell’anno della richiesta attribuito da Equitalia Servizi:

·         Anno AAAA

·         Progressivo univoco nell’anno

 

 

 

I        

081

081

001

AN

FLAG INADEMPIENZA

Indicazione se il beneficiario è inadempiente:

‘1’ = inadempiente

‘2’ = adempiente 

 

 

 

J       

082

096

015

N

IMPORTO INADEMPIENZA

Importo dell’inadempienza del beneficiario

Impostato a zero se il beneficiario non è inadempiente

·         Deve contenere la somma dell’importo dell’inadempienza del medesimo campo dei records ‘EMF’ successivi.

·         Contiene le cifre decimali (es: per un importo di 15.000,00 € dovrà essere valorizzato come 1500000)

   

 

 

K      

097

111

015

N

IMPORTO PIGNORAMENTO

Importo del pignoramento verso la P.A

Impostato a zero se il beneficiario non è inadempiente

·         Deve contenere la somma dell’importo del pignoramento del  medesimo campo dei records ‘EMF’ successivi.

·         Contiene le cifre decimali (es: per un importo di 15.000,00 € dovrà essere valorizzato come 1500000)

   

 

 

L       

112

112

001

AN

FLAG MULTIAGENTE

Indica se il beneficiario è inadempiente verso 1 o più ADR

Blank = non inadempiente

‘1’ = inadempiente verso un ADR

‘2’ = inadempiente verso più ADR   

 

 

 

M     

113

115

003

N

NUMERO AGENTI

Indica il numero degli Agenti della Riscossione verso i quali è inadempiente il beneficiario, ovvero il numero dei tipi records ‘EMF’ successivi    

 

 

 

N      

116

150

35

AN

FILLER

Impostato a spazi

 

 

 


 

 

Record dettaglio Agente della Riscossione  – Tipo record "EMF"

 

Contiene le informazioni di dettaglio relative agli Agenti della Riscossione su cui è stata rilevata la inadempienza

 

Id.

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo (tipo record "EMF" )

 

A      

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 001

=  SUM(right)+MAX(above) \# "000" 003

003

AN

TIPO RECORD

Vale sempre "EMF".

 

 

B      

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 004

010

007

N

PROGRESSIVO RECORD

Numero progressivo del record, si incrementa di una unità per ciascun record successivo indipendentemente dal tipo record.

 

 

C      

011

013

003

N

CODICE AGENTE

Identifica il codice dell’ambito dell’Agente della Riscossione.

 

 

D      

014

053

040

AN

DESCRIZIONE AGENTE 

Descrizione dell’ambito dell’Agente della Riscossione

 

 

 

E      

054

068

015

N

IMPORTO DELL’INADEMPIENZA

Importo per il quale il beneficiario è inadempiente verso l’Agente della Riscossione.

·         Contiene le cifre decimali (es: per un importo di 15.000,00 € dovrà essere valorizzato come 1500000)

 

 

 

F      

069

083

015

N

IMPORTO DEL PIGNORAMENTO

Importo del pignoramento effettuato dall’Agente della Riscossione.

·         Contiene le cifre decimali (es: per un importo di 15.000,00 € dovrà essere valorizzato come 1500000)

 

 

 

G      

084

150

067

N

FILLER

Impostato a spazi

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

Record di Coda – Tipo record "EMZ"

 

Contiene i dati riepilogativi del file.

 

Id.

Da

A

Lungh.

Tipo

Descrizione del campo (tipo record "EMZ")

 

    A   

001

003

003

AN

TIPO RECORD

Vale sempre "EMZ".

 

 

    B   

=  MAX(right)-MIN(right)+1 \# "000" 004

=  SUM(right)+MAX(above) \# "000" 010

007

N

PROGRESSIVO RECORD

Numero progressivo del record.

 

 

      C   

011

030

020

AN

IDENTIFICATIVO FILE

Identificativo del file trasmesso.

 

 

      D   

031

050

020

AN

IDENTIFICATIVO FILE DI RIFERIMENTO

Identificativo del file di riferimento trasmesso dalla P.A.

 

 

       E   

051

058

008

N

DATA CREAZIONE FILE

E' la data di creazione del file trasmesso, espressa in AAAAMMGG.

 

 

       F   

059

065

007

N

NUMERO TOTALE  DEI RECORD EMD

 

 

      G   

066

072

007

N

NUMERO TOTALE  DEI RECORD EMF

 

 

      H   

073

079

007

N

NUMERO TOTALE  DEI RECORD

·         coincide con il numero totale dei record trasmessi  (EMA,EMD, EMF e EMZ)

 

 

        I   

080

150

071

AN

FILLER

Impostato a spazi

 

 

 

 


 

ESEMPI DI FLUSSI LOGICI

Esempio 1 -   Sequenza dei tipi record nel file Richieste massive sospensione titoli di pagamento

 

 

 

Tipo Record

Nome del tipo record

1

RMA

Record di Testa

2

RMD

Record Richiesta verifica inadempienza

3

RMD

Record Richiesta verifica inadempienza

4

RMD

Record Richiesta verifica inadempienza

5

…..

 

100

RMZ

Record di Coda

 


 

 

 

 

Esempio 2 -   Sequenza dei tipi record nel file Risposta richieste massive sospensione titoli di pagamento

 

 

 

Tipo Record

Nome del tipo record

1

EMA

Record di Testa

2

EMD

Record Esito richiesta verifica inadempienza

3

EMF

Record Dettaglio Agente della Riscossione

4

EMF

Record Dettaglio Agente della Riscossione

5

EMF

Record Dettaglio Agente della Riscossione

6

EMD

Record Esito richiesta verifica inadempienza

7

EMF

Record Dettaglio Agente della Riscossione

8

…..

 

99

EMF

Record Dettaglio Agente della Riscossione

100

EMZ

Record di Coda

 

 

torna al sommario        capitolo precedente